top of page

Routine


Il tempo scorre.

Le lancette scivolano negli orologi.

I più piccoli sgranano gli occhi incantati davanti a questo muoversi apparentemente spontaneo.

Il tempo scorre.

E un adulto lo sa.

Quando è ora di mangiare, ora di dormire, ora di lavarsi, ora di fare la polvere su quel mobile.

Il tempo scorre.

E un bambino non lo sa.

Sa quando ha sete, quando ha sonno, quando ha voglia di svuotare il cassetto della cucina.

Il tempo scorre.

A noi adulti la responsabilità di trasmettere ai bambini il senso del tempo.

Mantenendo una routine.

Tenendoci saldi alle nostre abitudini, seppur modificate un po’.

A noi adulti la responsabilità di variare.

Un po’ di lettura sul morbido divano, un gioco di movimento per sgranchirci le gambe, un po’ di arte con un acquerello naturale, un pizzico di architettura costruendo sculture con oggetti casalinghi.

Mettiamoci anche un po’ di giardinaggio prendendoci cura delle piante e un tocco di musica perché tutto è più magico se affrontato con delle note in sottofondo.

Ricordiamoci di prendere una boccata d'aria sul balcone o in giardino, perché la natura fa sempre da compagna silenziosa.

Aggiungiamo del tempo vuoto e un po’ di noia, quanto basta.

È come cucinare una torta tutti giorni: stessi procedimenti, ma ingredienti diversi.

Il tempo scorre.

Stessa routine, ma esperienze differenti.

Il tempo scorre, ma a noi non fa paura.


bottom of page