Clicca sul video… e BUONA VISIONE
ed ora…TUTTI A TAVOLA

Attività: “PANE…DI CASA MIA ”
Per realizzare il nostro PANE, versiamo la farina in una ciotola e facciamo un buco al centro come a formare un vulcano; aggiungiamo un cucchiaino e mezzo di sale e mescoliamo.
Sciogliamo il lievito nell’acqua tiepida e lo uniamo alla farina.
Aggiungiamo ora un cucchiaio di olio extravergine ed infine un cucchiaino di zucchero.
Mescoliamo ed impastiamo fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Possiamo creare tanti panini o lasciare un’unica pagnotta, come preferiamo!
Mettiamo quanto abbiamo creato nella ciotola e copriamolo con la pellicola trasparente. Posizioniamolo ora all’interno del forno spento per lievitare, 16 ore d’inverno e 6 ore d’estate.
Preriscaldiamo il forno ventilato a 240° e facciamo cuocere per 30 minuti coperto con la carta stagnola e successivamente per altri 20 minuti scoperto.
Quando il pane raggiunge un colore dorato sarà pronto per essere sfornato.
Gustate la croccantezza del PANE …DI CASA MIA!

Attività: AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA!
È ora di pranzo? O è il momento della cena?
Super camerieri in azione: è arrivato il vostro momento! Quindi bimbi… tutti all’opera!
Tovaglia, forchette, cucchiai e coltelli… bicchieri e tovaglioli: ecco l’occorrente per apparecchiare la tavola! Una bottiglia di acqua e del buon vino non possono mancare!
Verificate che non manchi niente a nessuno ed ora… tutto è pronto per condividere un sano e piacevole momento in famiglia!
…BUON PRANZO e BUONA CENA!