Sezione primavera
“ I bambini costruiscono la propria intelligenza. Gli adulti devono fornire loro le attività ed il contesto e soprattutto devono essere in grado di ascoltare”. L. Malaguzzi
Progetto educativo
La Sezione Primavera accoglie i dai 24 ai 36 mesi e si propone come “classe ponte” tra l’Asilo Nido e la Scuola dell’Infanzia, ponendosi l’obiettivo di rispondere sia alle esigenze delle famiglie sia a quelle specifiche di ogni singolo bambino.
Nella Sezione primavera l’intervento di cura ed educazione è calibrato sui tempi e stili di sviluppo dei bambini nel terzo anno di vita. In questo periodo si assiste ad una vera e propria esplosione delle loro competenze espressive e comunicative e dei loro interessi nei confronti delle persone e del mondo materiale e simbolico che li circonda.
Il motore dell’apprendimento sta nel bambino stesso e le finalità educative vengono promosse e sostenuto attraverso esperienze che tengano conto delle peculiarità, caratteristiche e potenzialità di ciascun bambino, prestino attenzione alle dimensioni affettive, sociali, cognitive, senza considerarle separatamente, ma assumendo un approccio olistico che le promuova in un’ottica unitaria

Spazi educativi
sono strutturati in maniera funzionale ai bisogni dei bambini e ai loro ritmi di sviluppo



Outdoor
Destrutturato
Attività pittoriche
Manipolazione
e travasi
Esperienze nella sezione primavera
Le esperienze di gioco hanno una valenza educativa ed è per questo che ogni spazio è ben pensato

Gli orari
La nostra giornata scolastica è così articolata
8.00-09.00 Accoglienza
09.30-09.45 Spuntino
09.45-10.30 Attività educative, gioco, routine
10.30-11.00 Momento di svago attraverso il gioco libero
11.00-11.30 Momento del rituale del bagno
11.40-12.20 Preparazione al pranzo
12.45-13.00 Prima uscita
13.05-15.15 Riposo
15.45-16.00 Seconda uscita
16.00-18.00 Terza uscita